Presbiopia | Miranza - Clínica Muiños
Qual è la tecnica chirurgica?
La chirurgia per la correzione della presbiopia viene eseguita senza ricovero in ospedale e in anestesia topica (gocce), essendo un intervento che non è affatto doloroso e ha un recupero funzionale molto rapido, di solito nel giro di poche ore.
Allo stato attuale, la tecnica chirurgica per la correzione della presbiopia più avanzata è la facoemulsificazione. Questa è una tecnica minimamente invasiva in cui la lente cristallina si dissolve, si disintegra o disfa attraverso l'emissione di ultrasuoni, essendo successivamente aspirata attraverso piccole incisioni.
Una volta rimosso il cristallino, viene impiantata una lente intraoculare diffrattiva di un materiale biocompatibile, che consente una visione chiara, sia a distanza che a distanza ravvicinata, ottenendo una grande indipendenza nell'uso degli occhiali.
Attualmente, le cliniche Miranza utilizzano questo tipo di lenti intraoculari multifocali diffrattive come l'opzione più avanzata nell'ambito delle nuove tecnologie nella chirurgia delle lenti.
Hai bisogno d’informazioni?
La facoemulsificazione è una tecnica minimamente invasiva per la correzione della presbiopia in cui la lente cristallina si dissolve